- Home
- Shop online
- Divani & poltrone
Categorie
- Idee regalo
- In promozione
- Profumazioni
- Sedie & Sgabelli
- Divani & poltrone
- Tavoli & Tavolini
- Librerie & scrittoi
- Mobili contenitori
- Arredo bagno
- Letti & complementi
- In cucina
- Outdoor
- Illuminazione
- Fiori e Giardino
- Tessile Casa
- Ordine e Organizzazione
Filtri
- Prezzo
- 0,00 € - 999,99 € (16)
- 1.000,00 € - 1.999,99 € (13)
- 2.000,00 € - 2.999,99 € (6)
- 3.000,00 € e oltre (1)
- Struttura
- Colore
- Collezioni
In principio furono romani e ottomani: incontri e sollazzi si gestivano meglio comodamente adagiati sul triclinio o sui soffici cuscini. Poi arrivarono i francesi, che si comodità se ne intendono: da Luigi XV con la sua poltroncina Marquise, abbastanza ampia da accogliere intimi tete-à-tete, passando per Luigi XVI fino a Luigi XVIII il divano divenne lo specialista della comodità e del vizio, con modelli barocchi e lussuosi. Nel mentre, in Inghilterra spopolava il divano con la corona: il Chesterfield, che divenne il divano. Il classico modello in pelle trapuntata deve il suo nome all’illuminato Philip Stanhope conte di Chesterfield che commissionò il primo prototipo, arrivato fino a oggi come un inno alla comodità. Non solo divani e poltrone in pelle, ma anche morbidi imbottiti rivestiti in cotone con fodere personalizzabili. Come in un manifesto futurista, “I nostri corpi entrano nei divani su cui ci sediamo, e i divani entrano in noi”.